CIVICA IL CAMBIAMENTO

Partito con 9 anni di ritardo il restauro dell’edificio storico di Onara

Progettato e finanziato dalla Civica IL CAMBIAMENTO

Onara, 05 marzo 2023

I cittadini potranno finalmente godere del restauro dell’opera pubblica, studiata e completamente finanziata dall’Amministrazione Zorzo. Come avevamo denunciato in più occasioni, i lavori di restauro dell’opera, che erano pronti per l’appalto già nel 2014, erano rimasti inspiegabilmente fermi. A causa della paralisi dei lavori si era interessata anche la Procura della Corte dei Conti che aveva chiesto lumi all’amministrazione Andretta- Frasson del perché dell’immotivato mancato avvio dei lavori. Per l’ennesima volta quindi, le uniche opere pubbliche di cui i cittadini di Onara e Tombolo godranno saranno quelle progettate e finanziate dall’Amministrazione Zorzo. Verrebbe da dire “meglio tardi che mai”…

Ecco i progetti del 2014 e cosa scrivevamo nel nostro sito il 7 febbraio 2015. Buona lettura

BLOCCATI LA RIQUALIFICAZIONE ED IL RESTAURO DELL’EDIFICIO STORICO DI VIA CHIESA ONARA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA : MARCIAPIEDI ONARA

Stasera due mozioni a firma IL CAMBIAMENTO

Tombolo, 12 aprile 2021

Il Consiglio Comunale di questa sera (ore 18.00), trasmesso in streaming  su YOUTUBE , viene convocato in via “straordinaria” su richiesta dei Consiglieri Comunali di minoranza presentata in data 23 marzo 2021 che insieme, (LA CIVICA= IL CAMBIAMENTO + INSIEME PER TOMBOLO ED ONARA e LEGA NORD), va ricordato, costituiscono la maggioranza assoluta degli elettori di Tombolo ed Onara alle ultime elezioni comunali. Il motivo della convocazione è l’inserimento di una mozione che recita testualmente: “2. Atto di indirizzo alla Giunta per l’Aggiornamento del DUP ed inserimento dell’opera denominata – Pista Ciclabile in Via Sommavilla e realizzazione in via prioritaria di piste ciclabili nelle strade ad elevata percorrenza – presentato dalle minoranze consiliari” . La mozione presentata prevede già una fonte di finanziamento attingendo alla risorse economiche dell’anno 2021 per la realizzazione della pista ciclabile di Via Sommavilla e quella di Via Roncà ad Onara. L’approvazione quindi di questa mozione porterebbe ad un esito certo e concreto, rispetto alle “solite” promesse elettorali rimaste nel cassetto nel corso di questi 7 anni di Amministrazione Andretta.

Nello stesso Consiglio Comunale, è presente un’altra mozione, presentata solo dalla Lista Civica IL CAMBIAMENTO avente per oggetto “6. Ordine del giorno a sostegno dell’attuazione della linea ferroviaria di Alta Velocità Padova-Bologna – approvazione.” Questa mozione vede la condivisione di molti Comuni e Associazioni di categoria. E’ stata fatta propria dal Capogruppo Franco Zorzo e presentata in data 2 marzo 2021.

Mozione piste ciclabili

Mozione Alta Velocità

 

MOZIONE DELL’EX SINDACO ZORZO A FAVORE DELL’ALTA VELOCITÀ TRA PD-BO

Tombolo, 02 marzo 2021

Oggetto: mozione art. 4 comma 10 del Regolamento per il funzionamento degli Organi Collegiali –  “Ordine del giorno a sostegno dell’attuazione della linea ferroviaria di Alta Velocità Padova-Bologna – approvazione presentata dal Consigliere Comunale Franco Zorzo

Clicca su questo link per scaricare la mozione presentata al consiglio comunale 

 

“IL CAMBIAMENTO INFORMA” – VACCINAZIONE ANTICOVID

Tombolo, 08 febbraio 2021

La lista CIVICA IL CAMBIAMENTO si è interessata su richiesta dei cittadini anziani di Tombolo ed Onara in merito alla vaccinazione anticovid.

L’AUSSL6 :TEMPISTICHE E LE “CLASSI” CHIAMATE ALLA VACCINAZIONE – Alcuni cittadini di Tombolo ed Onara hanno ricevuto in questi giorni l’invito alla campagna di vaccinazione anticovid. Chiariamo ai cittadini che come da “indicazioni della Regione Veneto e del Ministero della Salute” l’avviso è stato recapitato partendo dai cittadini di classe 1941. Nelle prossime settimane/mesi verranno convocate anche le classi antecedenti a quella indicata. La convocazione viene inviata esclusivamente per posta ordinaria. www.ilcambiamento.org

 

Grazie al CAMBIAMENTO azzerati i costi di costruzione a Tombolo ed Onara …

Tombolo, 31 Dicembre 2020

APPROVATI GLI EMENDAMENTI DELL’EX SINDACO ZORZO: TASSE SULLE

COSTRUZIONI AZZERATE PER I CENTRI STORICI E GLI IMMOBILI FATISCENTI

MESSI IN SICUREZZA CON ORDINANZA DEL COMUNE

Da quando sono entrato in amministrazione comunale – interviene l’ex Sindaco Franco Zorzo – ho avuto tra i vari obiettivi quello di azzerare le tasse sulle costruzioni e ristrutturazioni edilizie del patrimonio immobiliare dei centri storici che ho sempre voluto recuperare per rendere più vivibile e decoroso il mio territorio comunale nonchè per andare incontro alle esigenze dei proprietari che per ristrutturare gli edifici devono già affrontare spese significative. Alle mie intenzioni si opponeva la legislazione nazionale che imponeva di applicare i costi minimi stabiliti a livello regionale sotto i quali non si poteva andare. 

 

L’11 settembre 2020 però, con la legge n. 120, il Parlamento ha legiferato una riduzione del 20% dei costi di costruzione dando “la facoltà ai Comuni, se lo ritenevano, di deliberare riduzioni del contributo di costruzione, fino alla completa esenzione dallo stesso.” 

Nel Consiglio Comunale di ieri sera (3o dicembre 2020) – continua Zorzoho proposto quindi due emendamenti tesi ad azzerare del tutto il costo di costruzione per gli edifici situati in centro storico e per quegli edifici pericolanti sui quali già pende una ordinanza comunale di messa in sicurezza. I miei due emendamenti di azzeramento dei costi di costruzione sono stati approvati all’unanimità da tutto il Consiglio Comunale che si preparava a approvare la delibera proposta dalla maggioranza, che prevedeva il 20% di riduzione imposto dalla legge, su tutti gli edifici a cui la maggioranza comunale aveva aggiunto un 5% in alcune casistiche. Grazie quindi alla mia proposta ed al sogno di vedere finalmente riqualificati i centri storici di Tombolo ed Onara, nonché di vedere scomparire gli edifici pericolanti in centro paese, i cittadini di Tombolo ed Onara hanno ora una possibilità più unica che rara, ricostruire e ristrutturare senza pagare i costi di costruzione, dato che, finalmente, con soddisfazione, tutti i Consiglieri Comunali hanno accolto positivamente la mia proposta dimostrando che, se si vuole, si possono fare cose utili insieme per il paese. Ora confido sui professionisti e sui cittadini affinché colgano questa enorme opportunità per la ripresa del nostro Comune e per la riqualificazione e rinnovo del patrimonio edilizio comunale. “

 

Gazzettino di Pd – 02/01/2021 Tombolo costi di costruzione azzerati

 

7 anni buttati al vento …

Tombolo, 27 ottobre 2020

2^ stralcio Progetto di riqualificazione fognaria ad Onara e Tombolo
 
Dopo 9 anni dal finanziamento ottenuto dall’amministrazione Zorzo ed il progetto definitivo pronto già a luglio 2011 si ha finalmente notizia, tramite organi di stampa, della partenza del 2^ stralcio del progetto di riqualificazione della rete fognaria che interesserà la frazione di Onara.
Spiace constatare che il Sindaco Andretta sembra voglia prendersi meriti non suoi, come già dimostrato in altre occasioni, dato che finora nessuna opera pubblica ha visto alcuna realizzazione progettata dalla sua Giunta in 7 anni di mandato.
Sono anni che la Lista CIVICA IL CAMBIAMENTO ha denunciato la paralisi di tutte le opere pubbliche “già finanziate e progettate dall’amministrazione Zorzo” . Le prove sono pubbliche così come le denunce, basta accedere al nostro sito www.ilcambiamento.org dove ci sono i progetti DEFINITIVI già pubblicati a luglio 2011 e bloccati dal Sindaco Andretta. 
 
Link al progetto: https://www.ilcambiamento.org/wordpress/wp-content/uploads/2015/07/PROGETTO-FOGNATURE-OTT2012-COMPLESSIVO1-2-STRALCIO.pdf
 
Link alla denuncia di paralisi: 
https://www.ilcambiamento.org/wordpress/senza-vergogna-e-senza-piu-limiti-lavori-soldi-e-progetti-negati-dallimprovvisato-sindaco-andretta/
 
Se l’attuale Amministrazione Comunale ha voluto o dovuto variare il progetto, si sappia che ha perso ben 7 anni per fare ciò che si sarebbe potuto fare in pochi mesi. Spiace poi constatare come in questa paralisi amministrativa si siano persi per strada almeno 500.000 euro, infatti il secondo stralcio, connesso anche ad una gestione indiretta delle “acque bianche”, vedeva un intervento di 4 milioni di euro a fronte di un attuale dichiarato intervento di tre milioni e cinquecento mila euro. 
 
Una cosa è certa, i cittadini stanno godendo solo del lavoro fatto dall’amministrazione comunale Zorzo mentre l’unica opera sconcertante dell’attuale amministrazione comunale è quella consistente nella riqualificazione della ex scuole elementare di Tombolo dai costi di oltre tre milioni di euro e con indagini aperte da Enac, Corte dei Conti e Procura in merito alle spese esorbitanti che la stanno interessando per fare solo una sala di poco più di cento posti con un mini palco. Il Sindaco Andretta deve smetterla di cercare di prendersi meriti non suoi.

 

Tombolo: Area Ex Sart- Modificata in silenzio …

Area Ex Sart- Modificata in silenzio…

Tombolo,11 giugno 2020

Ci risiamo. L’Amministrazione Andretta, al contrario di quanto avveniva con la precedente Amministrazione Zorzo, continua a nascondere le proprie idee, i propri atti, non permettendo il confronto con i cittadini, le minoranze (che sono la maggioranza del paese in termine di voti) ed i portatori di interesse economico e sociale, quali ad esempio  i proprietari dei piccoli negozi e le categorie economiche ed associazioni.

Dovevano rilanciare il paese ed invece lo hanno affossato: i già pochi negozi esistenti hanno chiuso, durante il mandato Andretta, e quei pochi che resistono chiuderanno a breve.

La Giunta, senza dare alcuna informazione alla cittadinanza ha modificato in accordo con il “nuovo privato” (Supermercati Alì) il PIRUEA EX SART ereditato, che aveva fatto realizzare all’Amministrazione Zorzo la nuova Piazza Municipio a costo zero.

Precisiamo che IL CAMBIAMENTO è completamente d’accordo sul modificare il piano precedente, dato il fallimento dei vecchi proprietari, ed infatti aveva già predisposto, come è noto alla cittadinanza, (in quanto presentato anche durante le elezioni), un nuovo piano facilmente realizzabile che avrebbe permesso ai cittadini del capoluogo di avere un Parco Pubblico cittadino, in centro paese  lungo tutto il lato est della sede Municipale.

Abbiamo visto il progetto condiviso tra Sindaco, ViceSindaco e Alì e siamo rimasti molto dispiaciuti dal vedere che il progetto del Parco, che era stato già avviato dalla precedente amministrazione comunale, non verrà più realizzato per tutta una serie di ragioni:

1- disinteresse dell’amministrazione comunale di Cristian Andretta

2- nessuna modifica del Piano degli Interventi eseguita nell’interesse pubblico ma solo nell’interesse di “alcuni” privati

3- frazionamento del verde di standard pubblico in contrasto con le linee guida regionali con piccole aree praticamente inutilizzabili

4- mancata convocazione delle Commissioni Consiliari, dei Capigruppo ma soprattutto della cittadinanza !

 

E’ ancora possibile che il Parco Pubblico Comunale si possa realizzare secondo legge. Infatti, il 14 maggio scadono i termini delle “osservazioni” che tutti i cittadini possono presentare. Peccato che i cittadini non siano stati informati, che nessun volantino dell’amministrazione comunale sia stato fatto, che nessuna riunione pubblica abbia avuto seguito, come invece avveniva sempre con le amministrazioni comunali passate.

Per tale motivo, il nostro Consigliere Comunale Franco Zorzo ha presentato un’osservazione al Piano proposto dall’Amministrazione Comunale che, se accolta, consentirà la realizzazione del Parco Pubblico senza alcun evidente danno per il privato.

TUTTI I CITTADINI POSSONO PRESENTARE UN’OSSERVAZIONE IN COMUNE, anche se mancano poche ore alla scadenza dei termini.

Pubblichiamo la tavola esemplificativa approvata dalla Giunta Andretta, nel silenzio dei loro consiglieri di maggioranza complici silenti di queste disfatte. 

 

NUOVO PIANO, TENUTO NASCOSTO, DELL’AMMINISTRAZIONE ANDRETTA

 

 

 

 

 

PIANO PROPOSTO CON MODIFICHE DAL CONSIGLIERE ZORZO DELLA CIVICA IL CAMBIAMENTO

 

———

OSSERVAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE ZORZO

 

CLICCA QUI PER LEGGERE l’osservazione sull’area ex Sart presentata dalla Civica Il Cambiamento  

 


INTERROGAZIONE – Area IL TINELLO e ATTRAVERSAMENTI PEDONALI

Tombolo, 23 maggio 2020

Considerando che molti cittadini non riescono ad avere una risposta, se non le ennesime promesse mai rispettate, abbiamo dovuto presentare una interrogazione a risposta scritta, rivolta al Sindaco e per conoscenza all’Assessore all’ambiente, lavori pubblici ed energie rinnovabili per verificare “per iscritto” le intenzioni di questa amministrazione comunale e di questa Giunta. Che si debba arrivare a presentare una interrogazione a risposta scritta per dare voce ai cittadini su interventi che dovrebbero rientrare in normali interventi di manutenzione la dice lunga sull’efficienza di questa Giunta. 

ANAC sentenza ristrutturazione ex scuole di Tombolo

 

Tombolo, 21 maggio 2020

 

Lo avevamo detto: ED ORA QUALI CONSEGUENZE oltre allo spreco di denaro certificato per un’opera inutilmente costosa ?

SENTENZA ANAC:

Delibera numero 174 del 19 febbraio 2020 (LEGGI DIRETTAMENTE TU)

Ristrutturazione edificio ex scuola elementare di Tombolo (PD), primo stralcio-opere edili (€ 1.258.080,00) e primo stralcio-impianti tecnologici (€ 341.920,00).

Fascicolo n. 1753/2018

SENTENZA ANAC SCUOLE TOMBOLO (download)

DELIBERA – di ritenere che la scelta operata dalla Stazione Appaltante di frazionare la progettazione definitiva/esecutiva in cinque segmenti affidati a cinque distinti operatori economici a mezzo di altrettante procedure negoziate semplificate ex art. 36 del d.lgs. 50/2016 non sia in linea con i principi di efficacia e trasparenza dell’attività amministrativa in materia di appalti pubblici di cui all’art. 30 comma 1 del d.lgs. 50/2016; – di ritenere che nella fase di affidamento dei lavori la Stazione Appaltante abbia operato un artificioso frazionamento dell’intervento procedendo a due distinti affidamenti a procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. c) del d.lgs. 50/2016, quando invece il superamento della soglia dei € 1.000.000,00 avrebbe richiesto l’esperimento di un’unica procedura di gara ordinaria (aperta o ristretta) ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. d) del medesimo d.lgs. 50/2016, configurandosi pertanto anche una violazione dell’art. 35 comma 6 del d.lgs. 50/2016; – di ritenere che l’intervento de quo non presenti quei caratteri di «funzionalità, fruibilità e fattibilità» richiesti dall’art. 3, comma 1, lett. qq del d.lgs. 50/2016; – di ritenere che l’assenza di una esplicita valutazione e accertamento dei caratteri di «funzionalità, fruibilità e fattibilità» denoti l’approssimazione del comportamento tenuto dal RUP dell’intervento e sostanzi specifica violazione degli artt. 31 e 26 del d.lgs. 50/2016. Dà mandato all’Ufficio Vigilanza Lavori di trasmettere la presente delibera alla Stazione Appaltante nelle persone del Responsabile Unico del Procedimento e del Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza. Il Presidente f.f. Francesco Merloni Depositato presso la Segreteria del Consiglio in data 3 marzo 2020 Il Segretario, Rosetta Greco